QuoteVincenti

Un solo sito per le tue scommesse. Migliori quote, pronostici, bonus, sistemi. Solo il meglio del web.

  • PRONOSTICI
  • SCOMMESSE SPORTIVE
  • PROPONI LA TRIPLA
  • BONUS
  • RISULTATI
  • ENTRA NEL TEAM
  • CASINO’
Tu sei qui: Home / News / Spareggi Champions League 2018: l’Ajax supera la Dinamo Kiev, l’AEK vince in trasferta.

Spareggi Champions League 2018: l’Ajax supera la Dinamo Kiev, l’AEK vince in trasferta.

23 agosto 2018 By admin Lascia un Commento

Con un bel 3-1 i lancieri supera meritatamente la Dinamo Kiev. Pari tra Young Boys e Dinamo Zagabria,  l’AEK coglie un’importante vittoria in trasferta, ma quanti rischi contro il Vidi

AJAX-DINAMO KIEV 3-1

1′ van de Beek (A), 15′ Kedziora (D), 35′ Ziyech (A), 43′ Tadic (A)

Ajax (4-3-3): Onana; Mazraoui, de Ligt, Blind, Tagliafico; van de Beek (87′ de Wit), Schone, de Jong; Ziyech, Huntelaar, Tadic

Dinamo Kiev (4-2-3-1): Boyko; Kedziora, Kadar, Burda, Pivaric; Sydorchuk (77′ Tche Tche), Buyalskiy; Verbic, Harmash (46′ Shepelev), Tsygankov; Besendin

Il gol-lampo e poi un piccolo spavento, ma poi l’Ajax porta a casa la vittoria chiudendo già nel primo tempo la pratica contro la Dinamo Kiev. Passano pochi secondi dal fischio d’inizio e van de Beek regala il vantaggio ai lancieri con una girata di sinistro sulla sponda in area di Tadic, ma è clamorosa la papera di Boyko che si fa passare la palla sotto. La Dinamo Kiev non si abbatte e attorno al quarto d’ora colleziona 3 angoli nel giro di 2’. Proprio sull’ultimo di questi il terzino Kedziora si trova sul piede il pallone dell’1-1 e da due passi non sbaglia, confermando che l’Ajax sa incantare quando attacca ma che il lavoro sulla fase difensiva è ancora lungo. La partita è bellissima, i ritmi alti e l’Amsterdam Arena torna a infiammarsi grazie al sinistro (deviato) di Ziyech al 35’ e al destro di Tadic, lui che è tutto mancino, imbeccato in mezzo all’area dal bel cross di Tagliafico al 43’. 3-1 all’intervallo e sospiro di sollievo per gli olandesi; nella ripresa le energie spese si fanno sentire, l’Ajax cerca di arrotondare e sfiora il 4-1 in più occasioni: le più clamorose con il gran colpo di testa di Huntelaar (traversa) e il destro di Ziyech dopo essersi liberato bene in area (palo).

YOUNG BOYS-DINAMO ZAGABRIA 1-1

2′ Mbabu (YB), 40′ Orsic

Young Boys (4-4-2): von Ballmoos; Mbabu, Wuthrich, von Bergen, Benito; Fassnacht (70′ Aebischer), Sow, Sanogo, Seljmani; Ngamaleu (81′ Nsame), Hoarau

Dinamo Zagabria (4-5-1): Zagorac; Stojanovicm Theophile, Dilaver, Leovac; Hajrovic (83′ Kadzior), Olmo (86′ Sunjic), Ademi, Gojak, Orsic; Gavranovic (74′ Budimir)

Restano vive le speranze degli svizzeri, che cercano l’accesso alla fase a gironi della Champions, traguardo mai raggiunto prima nella loro storia. Certo, dopo appena 2’, con il gol di Mbabu, la strada sembrava essersi messa tutta in discesa, con lo Stade de Suisse di Berna che iniziava a sognare; sul finire del primo tempo, però, il contropiede condotto da Hajrovic e finalizzato da Orsic riporta in pari la sfida e adesso per lo Young Boys si farà dura in vista del ritorno. La Dinamo Zagabria avrebbe addirittura la palla buona per andarla a vincere, ma al 60’ l’incursione in area di Hairovic (bravissimo a lasciare l’avversario sul posto con una finta) si chiude con la palla stampata sul palo. Un minuto dopo è l’autore del pareggio Orsic a esibirsi in un meraviglioso destro a giro da fuori, che trova von Ballmoos prontissimo a distendersi per la deviazione in angolo.

MOL VIDI-AEK ATENE 1-2

35′ Klonaridis (A), 49′ Bakasetas (A), 68′ Lazovic (V)

MOL Vidi (4-3-2-1): Kovacsik; Fiola, Juhasz, Vinicius, Stopira; Huszti, Hadzic, Nikolov (54′ Scepovic); Loic Nego, Kovacs; Lazovic

AEK Atene (4-2-3-1): Barkas; Bakaris, Oikonomou, Lampropoulos, Hult; Galanopoulos (66′ Alef), Simoes; Bakasetas, Klonaridis (82′ Lopes), Mantalos; Livaja

Espulsi: Huszti al 22′ e Bakasetas al 53′

Chissà che partita avremmo visto senza la sciagurata ed evitabilissima entrataccia a centrocampo di Huszti dopo appena 22’, meritevole del rosso diretto. A chiederselo saranno soprattutto i tifosi del Vida, che vedono la loro squadra in 10 andare sotto di due gol a cavallo dell’intervallo e risvegliarsi con un moto d’orgoglio anche grazie a Bakasetas, che 4’ dopo aver segnato la rete del 2-0 pareggia il conto delle follie facendosi buttare fuori e quello degli uomini in campo. In 10 contro 10 il Vidi non solo trova il gol della speranza con il 35enne Lazovic che approfitta di un erroraccio della difesa greca, ma sfiora addirittura il 2-2 con Stopira, che svirgola una ghiottissima occasione. Per l’Aek, che manca ai gironi di Champions da 11 anni (in cui è successo di tutto, con il fallimento del club e la ripartenza dalla terza serie greca), tutto rinviato alla gara di ritorno.

Credit: SkySport
facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Archiviato in: News

Tag

argentina bundesliga calcio champions championship Coppa del Re coppa italia domenica domenica manita euro2016 europa league fiorentina giovedì inter juventus la tripla del dia lazio league liga ligue 1 lunedì martedì mercoledì milan monday night motogp napoli nazionali premier league pronostici pronostico quote quote calcio quote maggiorate real madrid roma rossi sabato scommesse Serie a serie b tripla tripla chance tripla del dia valentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tweet di @QuoteVincenti

Entra nel gruppo per ricevere i nostri BONUS!

Iscrivendomi alla newsletter di quotevincenti.it autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003, n.196

Articoli recenti

  • A Spa è grande Ferrari! Trionfa Vettel, Hamilton 2°. Raikkonen k.o.
  • Calciomercato Torino, Iago non si muove. Ljajic verso la Turchia, Niang aspetta la Ligue 1: il punto sulle uscite
  • Calciomercato Roma: offerta per Strootman dal Marsiglia
  • Atalanta-Copenaghen: probabili formazioni e orari dello spareggio di Europa League
  • Spareggi Champions League 2018: l’Ajax supera la Dinamo Kiev, l’AEK vince in trasferta.

Quotevincenti © 2025 · Login